Ancora tanta l’attesa e soprattutto le teorie, sulla nuova Ferrari che correrà in F1: come sarà e quale sarà il suo nome?
C’è tantissima curiosità dietro alle nuove vetture che caratterizzeranno il Mondiale 2022. I regolamenti hanno fatto sì che tutte le scuderie partissero praticamente da zero, con le monoposto ad avere forme e caratteristiche, molto diverse da quelle del passato. Naturalmente, c’è tantissima attesa anche dietro la Ferrari, una delle scuderie più amate del mondo.
Certamente ai più vogliosi si successo, interesseranno di più le parole di Mattia Binotto su dove bisognerà migliorare, che le curiosità che si portano dietro, i tempi d’attesa di ogni stagione. Ad esempio, come sarà la nuova monoposto, e che nome avrà la nuova Ferrari di Formula 1? Ci sono due ipotesi.
Raikkonen vende la sua Ferrari 812 TDF: la cifra dell’affare è folle (FOTO)
La risposta a tutte queste domande, la ha solo chi lavora in Scuderia Ferrari, e non è detto nemmeno che il nome sia stato svelato a tutti, per evitare la fuga di notizie. Tutti, d’altra parte, continueremo a chiamarla Ferrari, ma c’è la sigla che ogni anno caratterizza una vettura, e questa curiosità affascina molto gli appassionati. Per esempio, per la sua ultima vittoria mondiale, Michael Schumacher guidava la F2004, con il nome dato dall’anno.
Nel tempo poi ci sono state variazioni, oggi le vetture della Ferrari di F1, hanno una ‘S’ davanti, SF sta per Scuderia Ferrari. E generalmente le due lettere sono seguite da un numero, così da differenziare ogni anno l’auto da quelle precedenti. Per quanto riguarda la colorazione e la forma, sono anche già usciti diversi concept ed un primo rendering che ci mostra più o meno come sarà.
Ferrari, anticipazioni sulla nuova rossa: ecco su cosa si punta nel 2022
Il nome invece è tutto da scoprire, con due idee che per adesso, sono prime su tutte. L’anno passato, Charles Leclerc e Carlos Sainz sedevano in una SF21. Anche qui il numero era dato dall’anno in cui si correva, ma per fare un esempio, l’anno prima la vettura era chiamata SF1000, perché quello era l’anno in cui la Rossa, festeggiava i primi 1000 Gran Premi. E nel 2011, la vettura era chiamata 150º Italia, per i 150 anni del Paese. Per il 2022, si immagina che possa chiamarsi semplicemente SF22, ma c’è la teoria SF75. Il primo nominativo è ovvio, mentre il secondo potrebbe scaturire dai festeggiamenti dei primi 75 anni della casa di Maranello.
Come risparmiare energia, ecco alcuni pratici e preziosi trucchi per alleggerire la bolletta riducendo consumi…
Risparmiare sulla spesa al supermercato, ecco alcuni consigli da mettere in pratica che potranno tornare…
Quali sono i bonus casa in scadenza 2024 e che saranno più disponibili o risulteranno…
Requisiti da rispettare per l'accesso alla pensione di vecchiaia: perché è bene verificarli, eventuali ritardi…
Agosto è ormai alle porte e alcuni segni zodiacali potrebbero essere davvero fortunati durante questo…
Quali sono i segni zodiacali più fortunati fino alla fine di luglio: sono quattro quelli…