Super+cashback%3A+ritardi+ed+incertezza%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+attesa+per+la+classifica+finale
chepokerit
/super-cashback-attesa-classifica-100mila/amp/
News

Super cashback: ritardi ed incertezza, c’è attesa per la classifica finale

L’iniziativa che avrebbe dovuto cambiare il modo di fare acquisti degli italiani. Naufragata in mille incertezze e troppi dubbi.

PAgamento con Pos (Fonte foto: web)

Stimolare gli acquisti, fare in modo che i cittadini inizino a concepire i pagamenti nella maggior parte dei casi, almeno, con carta di credito o bancomat. All’inizio la cosa sembrava sconosciuta, quasi incomprensibile, poi man mano gli italiani hanno iniziato a ragionare pensando ai benefici. Parliamo del cashback l’iniziativa che di fatto restituisce il 10% dei nostri acquisti con carta di credito o bancomat fino ad un massimo di 150 euro.

Beni e servizi acquistati, pagati con la modalità citata portano a vantaggi finora sconosciuti, la realtà sembra essere questa. Inoltre per i primi 100mila nella classifica generale delle transazioni effettuate un ulteriore bonus da 1500 euro. Il Super cashback, quello che di fatto ha dato vita all’esercito di furbetti pronti a prendere d’assalto distributori di benzina per rifornire la propria auto con 10 euro ma effettuando anche 20 operazioni, furbetti, no?

LEGGI ANCHE >>> Cashback, ancora allarme furbetti: 48 transazioni per la benzina

Super cashback: la classifica ufficiale attesa per domani 10 luglio

L’attesa è tutta per domani, giornata in cui stando a quanto dichiarato dovrebbe esserci l’ufficializzazione della classifica dei primi 100mila utenti che avranno diritto al bonus da 1500 euro. Tensioni tra i cittadini che non hanno preso bene, in alcuni casi, i ritardi già preannunciati dei pagamenti dei vari rimborsi, che da luglio sono stati spostati come data limite al 30 novembre. Stesso discorso per l’incertezza circa le sorti dell’intero programma.

Congelato per i prossimi sei mesi, forse riattivato per gennaio 2022. Nulla di certo, nulla di concreto, decide il Governo, e per ora è stato deciso che la lotta all’evasione fiscale con la diminuzione del denaro contante in circolazione non si fa con il cashback, lo dicono i dati.

LEGGI ANCHE >>> Cashback, ormai è addio: cosa sta succedendo

I cittadini si chiedono il perchè di tanti ritardi ed incertezze. Nel frattempo si attendono i rimborsi, il risultato di sei mesi di condotta più o meno impeccabile. Lo Stato deve pagare, questo pensano i cittadini che inondano i social di proteste. Il Governo saprà cosa fare, per non scontentare quanti hanno seriamente creduto in questa affascinante iniziativa.

Recent Posts

Risparmiare energia: trucchi e passaggi per ridurre consumi, sprechi e costi in bolletta

Come risparmiare energia, ecco alcuni pratici e preziosi trucchi per alleggerire la bolletta riducendo consumi…

7 mesi ago

Come risparmiare sulla spesa al supermercato: cosa fare e gli aspetti preziosi a cui prestare attenzione!

Risparmiare sulla spesa al supermercato, ecco alcuni consigli da mettere in pratica che potranno tornare…

7 mesi ago

Bonus casa in scadenza nel 2024, quali misure non saranno più disponibili oppure depotenziate

Quali sono i bonus casa in scadenza 2024 e che saranno più disponibili o risulteranno…

8 mesi ago

Pensione di vecchiaia: attenzione a questo aspetto da verificare per evitare eventuali ritardi e problemi

Requisiti da rispettare per l'accesso alla pensione di vecchiaia: perché è bene verificarli, eventuali ritardi…

8 mesi ago

Sono questi i segni zodiacali fortunati ad agosto: ecco chi sono quelli baciati dalla dea bendata

Agosto è ormai alle porte e alcuni segni zodiacali potrebbero essere davvero fortunati durante questo…

8 mesi ago

Possibili vincite all’orizzonte per questi segni zodiacali? Quali sono i più fortunati di luglio

Quali sono i segni zodiacali più fortunati fino alla fine di luglio: sono quattro quelli…

8 mesi ago